Camminare: un importante aiuto per la salute

Venerdì, 29 Luglio, 2016

 

Camminare, un imperativo che ormai è diventato così diffuso quanto un ‘tormentone’ estivo.

Tanti sono i suoi benefici e la comunità scientifica ne da ulteriore conferma con uno studio condotto su una coorte di pazienti in pre-diabete.

 

Un recente lavoro pubblicato su Diabetologia evidenzia come pazienti in pre-diabete possano ottenere una soddisfacente riduzione dei livelli di glucosio nel sangue grazie ad una camminata a passo sostenuto piuttosto che fare jogging o attività ad alta intensità.

 

Lo studio è stato condotto presso il Duke Health - un centro americano di ricerca, cura ed educazione - su una coorte di 150 pazienti considerati in pre-diabete sulla base degli elevati di glucosio a digiuno.

 

I risultati hanno evidenziato che solo i pazienti che avevano praticato una attività di moderata intensità (camminata a passo veloce - 12.5 Km/settimana) avevano migliorato la glicemia a digiuno mentre chi aveva eseguito una attività di intensità elevata (jogging - 18.5Km/settimana) aveva ottenuto scarsi miglioramenti.

 

Dunque… evitando le ore più calde della giornata e seguendo una buona idratazione, ritrova vigore e si conferma ancora più forte l’imperativo: camminare!

 

Fonte: Cris A. Slentz et al., Effects of exercise training alone vs a combined exercise and nutritional lifestyle intervention on glucose homeostasis in prediabetic individuals: a randomised controlled trialDiabetologia, 2016 – July.